Durante il periodo aragonese il genio diffuso a Napoli determinò una fase storica estremamente prolifica per la città in ogni campo dello scibile e in ambito sociale, in particolar modo con Alfonso I il Magnifico.
Il fermento culturale che originò istituzioni ed opere è diventato nel corso dei secoli autentica leggenda, riconosciuta non soltanto in Italia ma in tutto il mondo. A tal proposito si propone la lettura di un articolo divulgativo, molto ben scritto, apparso alcuni giorni fa sul principale quotidiano partenopeo “Il Mattino”.
Esso è consultabile al seguente collegamento in rete: clicca qui.
Buona lettura.