ACCADEMIA DI ARNAU ROGER

Norme Redazionali

Intendi pubblicare contenuti o saggi con l’Accademia di Arnau Roger? Segui le norme redazionali e di pubblicazione di seguito descritte.

Ai sensi del Regolamento interno, Cap. XIV, l’Accademia si riserva di pubblicare i contenuti scritti, gli interventi, le relazioni, i dibattiti, i contributi di tavole rotonde, testi e dati di mostre e di conferenze o convegni che sono stati elaborati o eseguiti nel contesto delle attività dell’associazione, sia in forma cartacea che digitale o audiovisiva o con contenuti in rete nel formato che risulta più opportuno alle esigenze e alle finalità dell’Accademia. Ciò è da ritenersi valido sia per i Soci accademici che per i Collaboratori Accademici Onorari. Per queste fattispecie ciascun autore, associato o non, dovrà compilare e sottoscrivere il documento INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – mod. 31/08/23 dell’Accademia, così come il documento Autorship Statement Form – mod. 31/08/23 dell’Accademia, e infine dovranno editare i contenuti scritti secondo le indicazioni del documento Norme redazionali – mod. 31/08/23 dell’Accademia. I testi scritti accettati dall’Accademia sono di norma nelle seguenti lingue: Italiano, Spagnolo Castigliano, Spagnolo Catalano, Francese, Inglese. Contributi in lingue diverse saranno valutati caso per caso.

Nel seguito è fornita, in formato scaricabile, la modulistica da compilare, sottoscrivere ed inviare mezzo email al Direttore della Sezione Accademica di pertinenza e alla Segreteria: segreteria@accademiaarnauroger.org

Si prega di preferire l’uso di invii mediante collegamenti url (link) come JumboMail, GoogleDrive etc. per tutti gli allegati spediti mezzo email.

Clicca sull’icona per il download del modello “Authorship Statement Form – mod. 31/08/23

Clicca sull’icona per il download del modello “INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – mod. 31/08/23

Clicca sull’icona per il download delle “Norme redazionali – mod. 31/08/23