ACCADEMIA DI ARNAU ROGER

Podcast

ON AIR il podcast: “Da Játiva a Roma: origini ed esaltazioni della Casa di Borgia – PARTE II”

E’ in onda il podcast “Da Játiva a Roma: origini ed esaltazioni della Casa di Borgia – PARTE II” dell’Accademia di Arnau Roger, liberamente fruibile sul nostro sito. TITOLO: Da Játiva a Roma: origini ed esaltazioni della Casa di Borgia – PARTE II SERIE STORICA – Grandi Dinastie AUTORE: Prof. Dativo Salvia y Ocaña (Accademico Benemerito…

PODCAST: Da Játiva a Roma: origini ed esaltazioni della Casa di Borgia – PARTE I

ACCADEMIA DI ARNAU ROGER
ACCADEMIA DI ARNAU ROGER
PODCAST: Da Játiva a Roma: origini ed esaltazioni della Casa di Borgia – PARTE I
Loading
/

TITOLODa Játiva a Roma: origini ed esaltazioni della Casa di Borgia – PARTE I

SERIE STORICA – Grandi Dinastie

AUTORE: Prof. Dativo Salvia y Ocaña (Accademico Benemerito e Senatore dell’Accademia, Direttore della sezione “Genealogia di regie dinastie mediterranee”)

Sunto del podcast:

Come avvenne che la famiglia Borgia, di cui solo alcuni appartenevano alla nobiltà provinciale valenciana, riuscirono ad ascendere fino al soglio pontificio?

Il Prof. Salvia y Ocaña ci illustra in Italiano gli antefatti ed i fatti che condussero dal nulla una famiglia numerosa ma relativamente povera come i Borgia, in poco tempo, alla massima dignità della Cristianità.

Particolarmente avvincente è l’introduzione del primo podcast che recita:

Passo dopo passo sono avanzato nella vita partendo da inizi molto modesti; sono riuscito, nel corso degli anni, a detenere il più grande potere sulla terra. Penso che la mia esperienza possa servire da lezione agli altri; la vita si ripete proprio come la Storia”.

Un monito, ma anche una profezia di vita.

Il testo del podcast sarà completamente consultabile nel prossimo numero delle “Relazioni Accademiche“.

Buon ascolto.

Podcast sulla dinastia Borgia in arrivo…

L’Accademia di Arnau Roger pubblicherà tra fine novembre e dicembre una coppia di podcast sulla dinastia Borgia. Come riuscì la famiglia Borgia, dalla provincia valenciana, ad ascendere fino al soglio pontificio? Eppure i Borgia non erano di ancestrale origine aristocratica ma nonostante tutto vi riuscirono. La storia di questa famiglia…

PODCAST: La Casa dell’Annunciata di Napoli

PODCAST: La Casa dell’Annunciata di Napoli

ACCADEMIA DI ARNAU ROGER
ACCADEMIA DI ARNAU ROGER
PODCAST: La Casa dell’Annunciata di Napoli
Loading
/

TITOLOLa Casa dell’Annunciata di Napoli

SERIE STORICA – Istituzioni Pubbliche e Private di Antico Regime nel Regno di Napoli

AUTORE: Prof. Gianandrea de Antonellis (Accademico Benemerito e Baccelliere dell’Accademia, Direttore della sezione “Pensiero politico di Napoli ispanico”)

Sunto del podcast:

E’ difficile pensare ad un sistema sanitario completamente gestito (e gestito bene) non dal pubblico, ma dai privati, nell’Italia di molti secoli fa? Forse è difficile, eppure era così. Il Prof. Gianandrea de Antonellis in questo nuovo podcast ci spiegherà le ragioni di questa affermazione trattando della Real Casa dell’Annunciata di Napoli.

Questo podcast e il precedente sono dei brevi racconti, dei plot, che illustrano uno spaccato fondamentale della città partenopea del tempo. Ulteriori approfondimenti sono possibili attraverso la lettura del volume intitolato “Le Piazze della Città di Napoli e la Casa dell’Annunziata“, opera che racchiude, in versione commentata dal curatore del volume (lo stesso Prof. de Antonellis), le tre edizioni originali e prime di saggi di Francesco Imperato, ristampato per la prima volta dopo 400 anni dall’editore D’Amico.

L’Accademia di Arnau Roger ha presentato il volume lo scorso 10 maggio 2024, come illustrato QUI.

ON AIR il podcast 2: “I Capitani delle Ottine dei Sedili di Napoli”

E’ in onda il podcast 2 dell’Accademia di Arnau Roger, liberamente fruibile sul nostro sito. TITOLO:  I Capitani delle Ottine dei Sedili di Napoli SERIE STORICA – Istituzioni Pubbliche e Private di Antico Regime nel Regno di Napoli AUTORE: Prof. Gianandrea de Antonellis (Accademico Benemerito e Baccelliere dell’Accademia, Direttore della sezione “Pensiero politico di Napoli…

PODCAST: I Capitani delle Ottine dei Sedili di Napoli

PODCAST: I Capitani delle Ottine dei Sedili di Napoli

ACCADEMIA DI ARNAU ROGER
ACCADEMIA DI ARNAU ROGER
PODCAST: I Capitani delle Ottine dei Sedili di Napoli
Loading
/

TITOLOI Capitani delle Ottine dei Sedili di Napoli

SERIE STORICA – Istituzioni Pubbliche e Private di Antico Regime nel Regno di Napoli

AUTORE: Prof. Gianandrea de Antonellis (Accademico Benemerito e Baccelliere dell’Accademia, Direttore della sezione “Pensiero politico di Napoli ispanico”)

Sunto del podcast:

Il Prof. de Antonellis ci conduce con una avvincente spiegazione nel cuore dell’amministrazione della Città di Napoli cinque-seicentesca. Si potrà capire a cosa corrisponde la locuzione “Civibus et hominibus Populi Civitatis Neapolis” e quindi le forme di aggregazione e rappresentanza politica attraverso il cosiddetto criterio che alcuni definiscono “democrazia organica”, ma dove ogni rione riusciva a proporre e a fare la propria parte.

Secondo de Antonellis questo criterio, dal basso o atomico, costituisce un modello virtuoso, e la sua efficacia sarebbe dimostrata dall’origine remotissima di esso, rielaborato nel tempo, come tipologie e strutture sociali che affondano le radici in epoca ancestrale dell’evo magnogreco di Neapolis.

Questo podcast e il prossimo sono dei brevi racconti, dei plot, che illustrano uno spaccato fondamentale della città partenopea del tempo. Ulteriori approfondimenti sono possibili attraverso la lettura del volume intitolato “Le Piazze della Città di Napoli e la Casa dell’Annunziata“, opera che racchiude, in versione commentata dal curatore del volume (lo stesso Prof. de Antonellis), le tre edizioni originali e prime di saggi di Francesco Imperato, ristampato per la prima volta dopo 400 anni dall’editore D’Amico.

L’Accademia di Arnau Roger ha presentato il volume lo scorso 10 maggio 2024, come illustrato QUI.

ON AIR il primo podcast dell’Accademia!

ON AIR il primo podcast dell’Accademia!

E’ in onda il primo podcast dell’Accademia di Arnau Roger, liberamente fruibile sul nostro sito. TITOLO: Il Consiglio Civico della Benevento pontificia SERIE STORICA – Istituzioni Pubbliche e Private di Antico Regime nel Regno di Napoli AUTORE: Prof. Gianandrea de Antonellis (Accademico Benemerito e Senatore dell’Accademia, Direttore della sezione “Pensiero politico di Napoli ispanico”)…

PODCAST: Il Consiglio Civico della Benevento pontificia

PODCAST: Il Consiglio Civico della Benevento pontificia

ACCADEMIA DI ARNAU ROGER
ACCADEMIA DI ARNAU ROGER
PODCAST: Il Consiglio Civico della Benevento pontificia
Loading
/

TITOLO: Il Consiglio Civico della Benevento pontificia

SERIE STORICA – Istituzioni Pubbliche e Private di Antico Regime nel Regno di Napoli

AUTORE: Prof. Gianandrea de Antonellis (Accademico Benemerito e Senatore dell’Accademia, Direttore della sezione “Pensiero politico di Napoli ispanico”)

Sunto del podcast:

Come era il funzionamento della vita politica nella città di Benevento durante il periodo pontificio? Questo tema complesso e raramente studiato viene affrontato dal Prof. de Antonellis nel primo podcast dell’Accademia di Arnau Roger.

La suddivisione e l’equilibrio dei poteri nella exclave pontificia è particolarmente articolata e vedeva l’interazione di tre componenti: l’arcivescovo, il Rettore e il Consiglio civico. Da qui l’autore passa alla disamina dei Sedili o Seggi beneventani, di come essi furono composti e quali tipologie di cittadini vi potevano accedere.

Il testo del podcast sarà completamente consultabile nel prossimo numero delle “Relazioni Accademiche“.

Non resta che augurare buon ascolto.