Sono state pubblicate le Relazioni Accademiche del giorno 24 aprile 2024. Questa edizione ha carattere speciale con il fine di commemorare i 500 anni dal temporaneo insediamento della sede del Gran Magistero dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme e di Rodi (oggi Sovrano Ordine di Malta) in Viterbo (1524-1527).…
L’esegesi “Explanatio in Cantica Canticorum” di San Giusto di Urgell
Giusto Vescovo di Urgell nel VI secolo d.C. fu autore di una opera esegetica che riscosse enorme diffusione nell’evo medio. Di origine ispano-romana, la sua famiglia diede ben quattro vescovi alla chiesa romana, tutti fratelli, e precisamente oltre lo stesso Giusto, Nebridio che fu vescovo a Egara (Tarrasa), Elpidio a…
Constitutiones synodales Dioecesis Urgellensis
Un volume fondamentale per lo studio della Diocesi di Urgell e dunque anche di Andorra, di cui un Coprincipe è il Vescovo di Urgell, è rappresentato dal testo Constitutiones synodales Dioecesis Urgellensis in unum collectae, renovatae, & auctae, il cui autore fu Fr. Sebastiano de Victoria i Emparàn, Vescovo della…